Frati Francescani dell'Immacolata
BlogLa professione perpetua dei voti: un “sì” definitivo nel giorno di San Bonaventura
Nella solennità liturgica di San Bonaventura, Dottore della Chiesa e maestro della spiritualità francescana, la Casa madre dei Frati Francescani dell’Immacolata a Frigento, dedicata alla Madonna del Buon Consiglio, è stata teatro di un evento che va ben oltre la...
San Bonaventura e la Vergine Maria: la madre sapienza del Dottore Serafico
Nel cuore della teologia francescana brilla la figura luminosa di san Bonaventura da Bagnoregio (1217/21–1274), il “Doctor Seraphicus”, che ha saputo coniugare rigore scolastico e ardore mistico. Ma accanto alla sua riflessione su Cristo, sul Verbo incarnato e...
Comunione in mano o sulla lingua?
Riscoprire il senso della riverenza eucaristica tra storia, liturgia e pastorale contemporanea Nell’attuale dibattito cattolico sull’Eucaristia, la questione della modalità di ricezione della Comunione – in mano o sulla lingua, in piedi o in ginocchio – è diventata...
SANTA VERONICA GIULIANI: UNA MISTICA DI MARIA PER L’OGGI DELLA VITA RELIGIOSA
Il 9 luglio 1727, alle 3.30 del mattino, nella clausura di Città di Castello, moriva in fama di santità una delle più straordinarie mistiche della storia della Chiesa: suor Veronica Giuliani, cappuccina, stigmatizzata, badessa e santa. Ma dietro la straordinarietà dei...
Ordinazioni dei Frati Francescani dell’Immacolata alla Salus Populi Romani
Tre presbiteri e un diacono: la gioia della Chiesa nella festa di San Tommaso Apostolo Cristo è presente nel sacerdote quando questi vive in comunione con la Chiesa: nel cenacolo della fraternità e nell’Eucaristia che unifica. Questo il concetto sostanziale che il...
Nel Cuore Immacolato di Maria, la rinascita dei Frati Francescani dell’Immacolata
In occasione della festa del Cuore Immacolato di Maria, ricorre la memoria della nascita canonica dei Frati Francescani dell’Immacolata, avvenuta il 23 giugno 1990. Un istituto giovane, ma segnato da eventi significativi che ne hanno scolpito l’identità:...