Frati Francescani dell'Immacolata
BlogDispensa dai voti religiosi di Padre Stefano Maria Manelli
Roma, 13 settembre 2025 – Si rende noto che, in data 12 settembre, festa del Santissimo Nome di Maria, il Ministro Generale dei Frati Francescani dell’Immacolata, P. Immacolato M. Acquali, ha notificato a Padre Stefano Maria Manelli il decreto con cui il competente...
Il Nome di Maria: unione tra cielo e terra
Il nome di Maria racchiude un mistero che attraversa culture, simboli e religioni. Alcuni studiosi hanno avanzato ipotesi etimologiche suggestive: dall’antico egizio “mar”–“am”, che significherebbe “amata dal dio Amon”, fino a un’altra interpretazione che legge...
Due nuovi professi nigeriani per i Frati Francescani dell’Immacolata
Roma, 8 settembre 2025 – Festa della Natività di Maria Nella cappella dello Studentato filosofico e teologico internazionale “Santa Maria degli Angeli” di Roma, in occasione della festa della Natività della Beata Vergine Maria, i Frati Francescani dell’Immacolata...
Tre nuovi novizi a Tarquinia: gioia e speranza per i Frati Francescani dell’Immacolata
Tarquinia, 7 settembre 2025 – Nel giorno in cui a Roma Papa Leone XIV canonizzava due giovani santi, Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis, a Tarquinia la famiglia dei Frati Francescani dell’Immacolata ha vissuto una festa di grazia: la vestizione religiosa di tre...
Una Chiesa dal volto mariano
Riflessioni a partire dal discorso di Leone XIV al Congresso della Pontificia Academia Mariana Internationalis Il discorso del 6 settembre 2025 di Leone XIV al termine del 26° Congresso della Pontificia Academia Mariana Internationalis rappresenta un punto di svolta...
Un Francesco, tanti volti. La “questione francescana” oltre la polemica delle fonti
C’è un Francesco che predica agli uccelli, un altro che sfida il sultano a Damietta, uno che piange di fronte al Crocifisso di San Damiano e un altro ancora che riceve le stimmate sul monte della Verna. Sono tutti lo stesso Francesco? Sì, ma raccontato con voci...