da P. Alfonso Bruno | Giu 17, 2025 | Articoli
«La guerra è un sacrilegio. È un attentato contro il tempio dell’umanità, che è ogni uomo». (Don Primo Mazzolari) Nel tempo in cui le bombe oscurano il cielo e la verità si fa ostaggio della propaganda, la fede diventa l’ultima trincea dell’umano. Le guerre che...
da P. Alfonso Bruno | Giu 15, 2025 | Articoli
Il presente saggio intende approfondire il legame tra la dottrina trinitaria e la mariologia a partire dalla riflessione teologica di san Massimiliano Maria Kolbe. Inserito nella grande linea dei maestri francescani — da san Bonaventura a Giovanni Duns Scoto — Kolbe...
da P. Alfonso Bruno | Giu 9, 2025 | Articoli
Un titolo nato dal cuore del Vaticano II, proclamato da Paolo VI, universalizzato da Papa Francesco. La teologia francescana offre uno sguardo spirituale e mariano profondo, legato all’esperienza della Virgo facta Ecclesia. L’espressione “Maria, Madre della...
da P. Alfonso Bruno | Mag 20, 2025 | Articoli
In un’Italia lacerata da guerre e crisi morali, San Bernardino da Siena trasformò le piazze in cattedre e la parola in fuoco. Predicatore instancabile, comunicava con la voce, il corpo e un semplice segno: il Nome di Gesù. La sua forza non stava solo nei contenuti, ma...
da P. Alfonso Bruno | Mag 11, 2025 | Articoli
Oggi è la Festa della Mamma, un giorno che non è solo fatto di fiori e auguri, ma che ci invita a contemplare il mistero profondo della maternità: quella di Dio, che è Padre e Madre; quella di Maria, che ha generato il Salvatore e continua a generare speranza; quella...
da P. Alfonso Bruno | Apr 30, 2025 | Articoli
In un contesto ecclesiale segnato da polarizzazioni e da rivendicazioni di autonomia, la figura di San Francesco d’Assisi offre un modello luminoso di fedeltà al Papa. Per il Poverello, l’obbedienza al successore di Pietro non è una questione formale, ma una...