Frati Francescani dell'Immacolata

Blog
Le sette gioie di Maria nella tradizione francescana

Le sette gioie di Maria nella tradizione francescana

Storia, spiritualità e attualità nel dialogo del nostro tempo Origini della devozione Alla fine del Medioevo, i frati minori – grandi diffusori della preghiera mariana – sentirono il bisogno di proporre un itinerario alternativo al Rosario dei dolori. Nacque così...

Maria Regina. Una corona che non pesa ma salva

Maria Regina. Una corona che non pesa ma salva

Il titolo di Maria Regina appartiene da secoli al linguaggio della fede e della pietà. Lo incontriamo nei canti liturgici – Salve Regina, Regina coeli – come pure nell’arte, dove la Vergine appare incoronata accanto al Figlio. Eppure, dietro queste immagini...

S. John Henry Card. Newman – Il Dottore della Coscienza

S. John Henry Card. Newman – Il Dottore della Coscienza

John Henry Newman potrebbe essere definito come il Dottore della Coscienza. Infatti la sua ricerca della verità, iniziata quando, appena quindicenne, ebbe la certezza di una semplice verità: la propria esistenza davanti a Dio. Tutto il resto era come oscurato da questa luminosa evidenza.

Ricordi di Casa Mariana

Ricordi di Casa Mariana

“Lo scriba sapiente dal suo tesoro trae cose antiche e cose nuove”. Le parole del Signore sono adatte al momento che il nostro Istituto sta vivendo. Il prossimo Capitolo Generale Straordinario, segnerà il completamento della nuova legislazione secondo i principi del...

Maria Assunta: il canto di un popolo e la teologia francescana

Maria Assunta: il canto di un popolo e la teologia francescana

Il dogma dell’Assunzione di Maria, proclamato da Pio XII nel 1950, non è stato una creazione improvvisa della Chiesa, ma il frutto di secoli di preghiera, meditazione e amore del popolo di Dio verso la Madre del Signore. Tra i protagonisti silenziosi di questo...

Pin It on Pinterest

DONATIONS
Verificato da MonsterInsights