Il mese di Maria pieno di grazie

Giugno 2, 2022

Ave Maria!

Il mese di maggio che ha portato grandi grazie al nostro Istituto di Francescani dell’Immacolata, si è concluso con il rinnovo della professione religiosa dei voti di due confratelli filippini: Fra Job Francis M CUTOR. e Fra Davide M. TUMULAK

C’è stata una concelebrazione eucaristica nella nostra cappellina comunitaria, presieduta dal Rev.mo Ministro Generale P. Immacolato M. Acquali, che ha poi ricevuto il rinnovo dei voti.

All’omelia il Padre ha ricordato le bellissime grazie che abbiamo ricevuto in questo mese dedicato alla nostra Mammina Immacolata ed ha esortato tutti ad unirci ai confratelli nel rinnovare nel nostro cuore la nostra professione religiosa e a pregare per i due.

Abbiamo potuto trasmettere in streaming la concelebrazione, con vari salti della rete internet, fin quando il segnale, almeno per il canale youtube non è scomparso del tutto.

Vi linkiamo l’indirizzo di YouTube (https://youtu.be/TfbOKkcwnN0)  per rivedere la parte pubblicata parzialmente e il profilo facebook dello studentato teologico (https://www.facebook.com/studentatoteolromafi), dove si è riusciti a trasmettere fino al termine, anche se con piccoli salti.

Ringraziamo di cuore l’Immacolata per i doni che ci ha fatto, come Mediatrice presso il Figlio Gesù. Le chiediamo di donarci un aumento di fede e di amore e di farci essere docili allo Spirito Santo mentre ci prepariamo alla solennità di Pentecoste e a vivere il mese di giugno dedicato al S. Cuore di Gesù.

Nel pomeriggio abbiamo potuto partecipare al S. Rosario per la pace insieme a Papa Francesco, nella basilica papale di S. Maria Maggiore. Altra grazia per alcuni di noi.

Il Signore ascolti il grido della Chiesa per la pace in Ucraina e nel mondo intero. La Vergine Immacolata sostenga la nostra povera preghiera e ci faccia sperimentare sempre più la sua materna e dolce presenza.

Preghiamo anche per il Pontefice e per la sua salute:

Dominus conservet eum et vivificet eum et beatum faciat eum in terram, et non tradat eum in animam inimicorum eius!

Potrebbe interessarti anche:

La Messa non è un’ideologia

Un solo rito, nessun sottorito. Sulla varietà liturgica e l’unità nella riforma La Chiesa cattolica conosce una varietà di riti legittimi, che esprimono la ricchezza dell’unica fede. Ma questa varietà non significa molteplicità arbitraria all’interno di uno stesso...
Comunione in mano o sulla lingua?

Comunione in mano o sulla lingua?

 Riscoprire il senso della riverenza eucaristica tra storia, liturgia e pastorale contemporanea Nell’attuale dibattito cattolico sull’Eucaristia, la questione della modalità di ricezione della Comunione – in mano o sulla lingua, in piedi o in ginocchio – è diventata...

leggi tutto

Commenti

0 commenti

Pin It on Pinterest

DONATIONS
Verificato da MonsterInsights