da P. Alfonso Bruno | Ott 11, 2025 | Articoli
Nell’abbraccio di Maria, un popolo si riconosce Chiesa: la veglia con Leone XIV, i Cenacoli della MIM, la fedeltà oltre le crisi Roma, 11 ottobre 2025 – Una sera di ottobre, Piazza San Pietro diventa un grande Cenacolo mariano. La luce è quella del Vangelo e delle...
da P. Alfonso Bruno | Ott 11, 2025 | Articoli
Nel suo discorso ai consacrati, Leone XIV rinnova l’appello di Francesco: “svegliare il mondo”, ma lo fa con l’anima di un agostiniano, invitando la vita religiosa a ritrovare la sua sorgente nell’interiorità e nella sinodalità del cuore. C’è un tono dolce e fermo...
da P. Alfonso Bruno | Ott 11, 2025 | Articoli
Nella lectio magistralis pronunciata il 9 ottobre 2025 alla Pontificia Università Antonianum, P. Vincenzo Battaglia OFM ha tracciato la sintesi di una vita teologica spesa “nel nome di Francesco d’Assisi”. Con la sua “cristologia affettiva”, ha restituito...
da P. Alfonso Bruno | Ott 11, 2025 | Articoli
Da Giovanni XXIII a Leone XIV, il filo rosso di una Chiesa che sceglie la vita invece della nostalgia: dai “profeti di sventura” al rinnovamento conciliare, contro la tentazione esoterica del rito e l’elitismo spirituale che ferì Benedetto XVI. Nel giorno della...
da P. Alfonso Bruno | Ott 3, 2025 | Articoli
Dopo quasi cinquant’anni, il 4 ottobre torna festa nazionale: non un semplice giorno libero, ma il riconoscimento che San Francesco d’Assisi, profeta di pace e fraternità, resta la coscienza viva dell’Italia e il suo volto più autentico davanti al mondo. Non si tratta...
da P. Alfonso Bruno | Set 29, 2025 | Articoli
Ferite, resilienza e rinascita nello Spirito alla luce di Maria Carisma e fragilità: una tensione feconda Ogni carisma nella Chiesa è un dono dello Spirito, ma porta i segni della fragilità di chi lo riceve. San Paolo scrive: «Noi abbiamo questo tesoro in vasi di...